Vetrina
![DEMO TRADEMARK PRODUCT 1 (2010) DEMO TRADEMARK PRODUCT 1 (2010)](images/annunci/C-2-media-1-794160.jpg)
DEMO TRADEMARK PRODUCT 1 ...
Prossimi eventi in Calendario:
Espandi
![DEMO TRADEMARK PRODUCT 1 (2010) DEMO TRADEMARK PRODUCT 1 (2010)](images/annunci/C-2-media-1-794160.jpg)
DEMO TRADEMARK PRODUCT 1 ...
EUR 700 500 (-29%)
Aggiunto il: 2010-11-10, da: AZIENDA DEMO ITALIA, Codice: xpc2Prossimi eventi in Calendario:
29/08/2105 | Ciclismo su strada |
STRADA | |
(PORDENONE, PROVINCIA DI PORDENONE) |
MapMyTracks, la "telemetria" applicata al ciclista!
(Martedì 08/02/2011 Fonte: BikeXP)![](images/news/mapmytracks.png)
Ecco la soluzione: MapMyTracks!
A parte gli scherzi, MapMyTracks è un interessante sito internet che permette di condividere in tempo reale il proprio allenamento con amici, familiari, e chiunque si voglia.
E' necessario installare un'applicazione sul proprio smarthphone, la quale comunica tutti i dati al sito internet, e mostra sulla mappa in tempo reale la posizione, velocità, altitudine, etc...
Una sorta di "telemetria" applicata al ciclista!
Scuriosando nel sito si legge che Map My Tracks si auto definisce un "social network per gli appassionati di fitness all'aperto", nel quale è possibile condividere allenamenti, percorsi e ogni attività all'aperto con amici, familiari, compagni di squadra e allenatori.
È ideale per tenere traccia delle attività come la vela, escursioni in bicicletta, corsa, canoa, sci, passeggiate, windsurf, orienteering, alpinismo, equitazione, deltaplano, snowboard, parapendio, mongolfiera o solo per divertimento per mostrare ai tuoi amici dove ti trovi adesso.
Interessante anche la possibilità di creare un Team (gruppo di amici, soci di un club, colleghi di lavoro, etc...), condividere allenamenti e aprire discussioni. Oppure allenatori e personal trainers possono creare Team per monitorare i progressi dei loro clienti.
Forse ancor più interessante la possibilità di creare Eventi che tutti possono seguire in diretta, già mi immagino "segui in diretta la gara degli atleti del team XXX..."
Penso che questo servizio possa avere buone potenzialità per diversi sport all'aperto, ho invece qualche dubbio sulla effettiva utilizzabilità nell'ambito del ciclismo: gli smartphone pesano e si sa che i ciclisti non vogliono portarsi dietro nemmeno un grammo in più; il gps e lo schermo attivati fanno consumare molto velocemente le batteria che potrebbe esaurirsi se la gara/allenamento dura diverse ore; è indispensabile che lungo tutto il percorso vi sia "il segnale della telefonia mobile"; per sfruttare al massimo l'applicazione è necessario avere lo smartphone sul manubrio e quindi metterlo a rischio cadute e intemperie; gli smartphone attuali non sono progettati per l'uso esterno e in particolare sul manubrio della bici, quindi non si quale effetto possano avere vibrazioni e sollecitazioni intense.
In ogni caso si dice che la Geolocalizzazione (l'identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto) sia la nuova frontiera, anche Facebook sta investendo parecchio in questo ambito, quindi è probabile che in un futuro molto vicino potremmo utilizzare servizi come quelli offerti da MapMyTracks in maniera molto più comoda anche in bicicletta.
In fondo, basta infilare una SIM nel ciclocomputer... ;o)
Alan, BikeXP.