Circuito UISP in 11 tappe con gare di Ciclocross, MTB.
Iscrizioni: 15€ da versare direttamente sul campo gara e comprensivo di
ristoro finale, categoria Allievi iscrizione gratuita.
Partecipazione: Aperto a tutti gli atleti di ambo i sessi, regolarmente tesserati per l’anno 2022 presso UISP, ACSI, FCI o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni che hanno firmato la convenzione con la FCI;
dai 15 anni in su. Vige regolamento UISP e del Trofeo. Per tutti è obbligatorio l’uso del casco omologato, divisa sociale ed il rispetto del codice della strada.
Categorie Ciclocross e MTB:
- Allievi (15-18) anni (NO FCI) + Elitesport (19-29) + master M1 (30-34)
- master M2 (35-39)
- master M3 (40-44)
- master M4 (45-49)
- master M5 (50-54)
- Master M6 (55-59)
- master M7 (60-64) + master M8 (65 e oltre)
- Donne unica (15-65)
Ritrovo ore 8:00, iscrizioni MTB 8:00-9:00, iscrizioni Ciclocross 9:00-10:00
Ore 9:00 1a partenza: MTB in ordine di categoria.
Ore 10:00 2a partenza: Ciclocross in ordine di categoria.
Gare di circa 50 minuti ciascuna. A discrezione dei giudici le partenze possono venire ulteriormente scaglionate. Verificare comunque il volantino della singola gara per gli orari definitivi.
Punteggi per tappa e classifica finale: Ottengono punti dal 1° al 15° classificato nel seguente ordine e modalità:
1) Dalla 1a alla 7a tappa: 35-30-25-22-19-17-15-13-11-9-8-7-6-5-4.
2) Dalla 8a alla 11a tappa: 45-40-35-32-29-27-25-23-21-19-18-17-16-15-14.
Si accede alla classifica finale disputando almeno 7 tappe e verranno considerati i 9 migliori punteggi di tutte le prove effettuate. Verranno inoltre assegnati 10 punti di bonus per ogni partecipante.
Cross Giovanile: Ad alcune prove (di cui si darà preavviso) saranno agganciate a seguire mini gare di cross giovanile (7/16 anni). Per partecipare è sufficiente presentarsi con una bicicletta qualsiasi, purché munita di freni. E’ obbligatorio l’uso del casco. L’iniziativa è sotto l’egida della F.C.I.
Regolamento tecnico ciclocross: Il cambio ruote o bici è consentito solo presso l’apposito box predisposto, superato il box è necessario effettuare il cambio al passaggio successivo, non è possibile tornare indietro affrontando il percorso al contrario. In caso di infrazione la pena è la squalifica. E’ ammesso il salto dell’ostacolo in bici, come da regolamento di Consulta.